Sui sentieri dei Monti Lattari
  • Home
  • il sito (news)
    • chi sono
    • aggiornamenti
  • itinerari
  • multimedia
    • biblioteca digitale
    • foto
    • video >
      • Botto dell'acqua
    • Com'era/com'è
  • Riflessioni in cammino
  • guestbook
  • link

BIBLIOTECA DIGITALE:
(in collaborazione con Graziella Casarin)

Bibliografia sui Monti Lattari

Risorse on line

Adinolfi, Gaspare
'E vvie sulitarie: l'Alta Via dei Monti Lattari con Giustino Fortunato alpinista da Cava de' Tirreni all'Isola di Capri lungo la penisola di Sorrento
Tip. Eurograf, Sorrento, 2011


Adinolfi, Gaspare
Extra Moenia. Itinerari storico-naturalistici a Sorrento.
Sorrento, 2006

Biblioteca Comunale di Gragnano
Gragnano dei "maccaroni" - profilo storico
A.C.M., 1983

Camardo, Domenico - Esposito, Matilde
Le frontiere di Amalfi
Eidos/Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 1995

Camardo, Domenico - Notomista, Mario
Gragnano. Dalla valle dei Molini alla città della pasta
Centro di Cultura Amalfitana, 2013


Camardo, Domenico -  Irollo, Giolinda - Notomista, Mario
Carta del potenziale archeologico e del patrimonio edilizio storico del Comune di Gragnano (NA)
Centro di Cultura Amalfitana, 2016


Club Alpino Italiano (Delegazione regionale Campania)
Monti Lattari
(Guida e carta dei sentieri)
, scala 1:30.000

Di Massa, Giuseppe
Gragnano & Monti Lattari: Le vicende artistiche & l'arte negata
Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari "Alfonso Maria di Nola"

Ferraro, Benito
Guida al Monte Faito
Arte, Cultura, Natura, Storia, Tradizioni

Rav. In. Progres Editrice, 2009

Fienga, Andrea (coord.)
Lento Pede : escursioni in penisola Sorrentina - Amalfitana
Con-fine, Monghidoro, 2007

Grazzi, Luigi
Storia della città di Lettere 
I.P.S.I., Pompei, 1971


Grazzi, Luigi
La bella storia civile e religiosa della città e della diocesi di Lettere 
Nuova Stampa, 1978

Liguori, Alfonso
Gragnano: memorie archeologiche e storiche
Pompei, 1955


Mezzacasa, Roberto
Costiera amalfitana: da Salerno a Sorrento attraverso i monti e le città della penisola sorrentina: guida escursionistica storica
turistica

Tamari Montagna, stampa 2009

Naclerio, Michele e De Riso, Luca
Gragnano
Antologia di documenti e immagini per approfondire la storia di Gragnano e della pasta

Cartotecnica C.R.T.S., 2010

Scaramella, Pierroberto (a cura di)
La montagna sul mare: scritti e immagini d'ascensione al Faito e alla catena del Monti Lattari (1877-1983)
Paparo, Napoli, 2001

Wiegand, Margrit e Jurgen
Golfo di Napoli - Guida escursionistica,
Rother Editori, Monaco 1997


Alvino, Francesco
La penisola di Sorrento
Napoli, presso Giuseppe Barone Tip., 1842
(archive.org)

Cancellieri, Laura
Studio delle serie di vegetazione nel complesso dei Monti Lattari (Campania) : tesi di dottorato in Ecologia vegetale

Roma Tre, 2008
(Università Roma Tre)

Cozzolino, Luca - Di Crescenzo, Giuseppe - Pianese, Nicoletta - Santangelo, Nicoletta - Santo, Antonio
Sinkhole di origine carsica nell’area dei Monti Lattari.
sta in:
Atti I convegno regionale di speleologia:
"Campania speleologica"

1 - 3/06/2007 Oliveto Citra
a cura di Del Prete S, - Maurano F.

Liguori, Francesco Saverio
Cenni storico critici della Città di Gragnano e luoghi convicini
Tipografia Spinelli, Napoli, 1863
(archive.org)

Ludovici Agnelli Anastasii, archiep. surrentini
Animadversiones in librum f. Pii Thomae Milante episcopi stabiensis
De Stabiis, stabiana ecclesia, & episcopis ejus
Tipografia Mutiana, Napoli, 1751
(archive.org)

Garofalo, Raffaele - Aprile, Grazia Giuseppa - Mingo, Antonio - Catalano, Immacolata - Ricciardi, Massimo
The Lichens of the Sorrento peninsula (Campania - Southern Italy)
Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia VegetaleFacoltà di Agraria dell’Università di Napoli Federico II
Powered by Create your own unique website with customizable templates.