Sui sentieri dei Monti Lattari
  • Home
  • il sito (news)
    • chi sono
    • aggiornamenti
  • itinerari
  • multimedia
    • biblioteca digitale
    • foto
    • video >
      • Botto dell'acqua
    • Com'era/com'è
  • Riflessioni in cammino
  • guestbook
  • link

LE CINQUE GROTTE
DEL BOTTO DELL'ACQUA:
informazioni generali

Data dell'ultima ricognizione: 25/04/2015

Grado di difficoltà: T/E facile, qualche difficoltà nell'accesso alle grotte (evitabile).

Segnaletica: totalmente assente

Lunghezza approssimativa: 5,5 km

Tempo approssimativo: 2,30 ore circa

Dislivello approssimativo: 250 metri

Altezza massima: 350 m

Punti di appoggio: il sentiero si sviluppa non distante da abitazioni o coltivi

Acqua: Presente

Note: L'itinerario si svolge su sentieri senza segnaletica, ma si svolge su buona traccia facilmente rinvenibile. Effettuabile (con le dovute cautele) anche con tempo incerto. Portare una cesoia da giardino per eventuali possibili accumuli di vegetazione. 
Si segnala che attualmente, Aprile 2015 il sito è stato teatro di un drastico taglio della vegetazione (per lo più castagno) e pertanto risulta, soprattutto in alcune zone, spoglio di alberi)

mezzi di trasporto:

bus SITA da C/mare di Stabia a Lettere

(controllare sempre sui siti eventuali cambiamenti e/o aggiornamenti di orario)

torna alla pagina precedente
Powered by Create your own unique website with customizable templates.